Banchi di assemblaggio modulari 4.0
Impianti manuali e modulari personalizzati
per linee produttive di ogni settore
IT è in grado di realizzare di moduli di lavoro in profilato di alluminio (sia dimensioni standard che personalizzate) e linee di assemblaggio in profilato di alluminio con movimentazione manuale del pallet prodotto. Le realizzazioni di IT garantiscono la gestione della produzione con logica one piece flow e permettono la massima personalizzazione del pallet prodotto.

Elementi di logistica
I banchi di IT sono integrati da altri elementi a seconda delle esigenze del Cliente: per agevolare la logistica, progettiamo carrelli e rack per l’asservimento dei materiali, creati ad hoc per la linea.



Modularità, alla base della nostra progettazione
IT ha applicato il concetto di “modularità” alle linee di montaggio manuali e le ha integrate con le ultime tecnologie di manipolazione, controllo e gestione. Questa scelta permette di realizzare combinazioni complesse e flessibili, ottimizzare i processi produttivi e contenere i costi.
Progettare seguendo i principi della “modularità” permette inoltre di integrare la linea con sistemi evoluti – anche in momenti successivi.
I nostri clienti apprezzano questa scelta perchè garantisce:
- la riduzione al minimo dell’investimento iniziale
- il miglioramento dei flussi logistico-produttivi
- l’ottimizzazione degli spazi
- il miglioramento delle condizioni di lavoro rendendo regolabili le altezze delle singole postazioni

Vantaggi

Flessibilità
Riconfigurabilità
Ergonomia
Riutilizzabilità
Controllo
Efficienza
Qualità
Applicando questo tipo di soluzione si ottengono numerosi vantaggi, tra i quali semplicità operativa, abbattimento dei costi, eliminazione della sovrapproduzione (produco solo ciò che mi serve), aumento della flessibilità nella domanda del cliente e maggior facilità nell’individuare quali sono le attività che non apportano valore.
Le richieste di mercato sempre più orientate a prodotti personalizzati, tempi di consegna più brevi e batch più piccoli, rispondono ai requisiti che tale sistema di automazione modulare può garantire per il miglioramento complessivo della catena produttiva.