MES

Il software che copre tutte le esigenze
produttive e organizzative della tua azienda

Il MES è il sistema che copre a 360° le esigenze del mondo produttivo in azienda. E’ composto da 6 moduli complementari tra loro. Inizia dal Modulo Production e completa in base alle tue esigenze concrete.

Gestione della Produzione e degli Avanzamenti

Gestione della Pianificazione e Schedulazione delle risorse

Gestione, Configurazione e Esecuzione dei piani di controllo qualità

Gestione e storicizzazione dei dati di processo e di funzionamento

Gestione Magazzino Prodotti finiti, Semilavorati, Materie Prime, e di Linea

Gestione della Manutenzione Programmata, Correttiva e su condizione.

Production

Gestione della Produzione e degli Avanzamenti

Scheduler

Gestione della Pianificazione e Schedulazione delle risorse

Quality

Gestione, Configurazione e Esecuzione dei piani di controllo qualità

Equipment

Gestione e storicizzazione dei dati di processo e di funzionamento

Inventory

Gestione Magazzino Prodotti finiti, Semilavorati, Materie Prime, e di Linea

Maintenance

Gestione della Manutenzione Programmata, Correttiva e su condizione

1. Production

Con il modulo Production del MES, i dati della produzione sono raccolti in tempo reale, senza più bisogno di supporti cartacei.
Le dichiarazioni di avanzamento sono eseguite su dispositivi in linea rendendo fruibili le informazioni sulle attività svolte in real time.

Vantaggi

  • Accuratezza dei dati raccolti, normalizzati e armonizzati tra le diverse macchine/impianti
  • Automazione del processo di raccolta dati di avanzamento con azzeramento delle attività a non valore aggiunto
  • Miglioramento della comunicazione tra il personale di produzione, qualità, logistica e manutenzione
  • Diminuzione drastica degli errori dovuti a mancanza di informazioni, informazioni errate o non aggiornate

2. Scheduler

Come MES è possibile gestire anche la schedulazione della produzione per ottimizzare tutto il processo produttivo.
Grazie al modulo Scheduler del MES è possibile gestire un ambiente di simulazione con i possibili scenari dei piani di produzione da eseguire; l’obiettivo è quello di poter ottimizzare il piano produttivo secondo le logiche di business (saturazione delle risorse, garanzia delle date
di consegna, ecc.)

Vantaggi

  • Generazione di piani di lavoro fattibili ed ottimizzati
  • Aumento della qualità e della tempestività di risposta alle richieste dei clienti
  • Diminuzione del tempo di attesa su ogni macchina
  • Ottimizzazione dei tempi di utilizzo degli attrezzi
  • Aggiornamento immediato del piano di lavoro in caso di perturbazioni

3. Quality

Con MOVE è possibile gestire in modo preciso e affidabile tutti i controlli qualitativi, sia in fase di produzione che di accettazione dei materiali, eseguiti dagli operatori di produzione/controllo qualità/laboratorio.
Il piano di controllo verrà suggerito dal sistema in base alla frequenza impostata e con i documenti a supporto necessarie per essere eseguito.

Vantaggi

  • Sicurezza dello standard qualitativo dei prodotti
  • Snellimento delle procedure per la gestione della qualità in ottica paperless
  • Riduzione degli errori di misurazioni
  • Generazione dei dati per le carte di controllo (SPC)
  • Monitoraggio in tempo reale del rispetto degli standard qualitativi definiti

4. Equipment

Grazie a questo modulo è possibile collegarsi agli impianti produttivi in modo diretto o attraverso gateway IoT.
L’acquisizione di segnali/dati dagli impianti attraverso l’utilizzo di opportuni sensori e la possibilità di inviare dati di ritorno alle macchine permette non soltanto di abilitare l’analisi predittiva, ma anche di soddisfare i requisiti di interconnessione richiesti da Industry 4.0.

Vantaggi

  • Calcolo preciso degli indici di performance degli impianti produttivi senza il rischio di errori
  • Automazione della raccolta dati, dell’interfacciamento con i processi e dell’avanzamento di produzione
  • Segnalazione in tempo reale degli eventi critici per intraprendere in tempo le azioni correttive
  • Riduzione del tempo e dei possibili errori di configurazione per il setup delle linee produttive
  • Interconnessione con le macchine secondo i principi I 4.0: Iper-ammortamento e Superammortamento

5. Inventory

Gestisci anche la logistica di stabilimento, in modo da disporre di un unico strumento per la gestione di tutti i processi di fabbrica.
Grazie al modulo Inventory è possibile gestire le ubicazioni, le giacenze e tutte le movimentazioni di magazzino (accettazione, picking, versamenti), oltre che consultare lo storico delle operazioni eseguite.

Vantaggi

  • Riduzione dei tempi di evasione dell’ordine
  • Razionalizzazione degli spazi
  • Riduzione delle attività manuali e dei supporti cartacei
  • Disponibilità delle informazioni sui flussi logistici in real-time

6. Maintenance

Permette di gestire la manutenzione programmata, correttiva e su condizioni.
Il sistema supporta i team nella gestione delle manutenzioni degli impianti, integrando i piani di manutenzione standard alle informazioni raccolte dalle macchine, per ottimizzare le attività di manutenzione e prevedere e  ridurre al minimo i fermi macchina per rottura.

Vantaggi

  • Riduzione tempi di fermo impianto e costi
  • Maggiore affidabilità degli impianti (riduzione delle fermate per guasto)
  • Maggiore qualità e diminuzione degli scarti
  • Miglior controllo del budget di manutenzione
  • Responsabilizzazione degli operatori

Vuoi gestire al meglio la tua azienda?

Il segreto per raggiungere l’eccellenza è una gestione costante e attenta della propria azienda. Oltre al MES, IT propone altri servizi utili per gestire la tua azienda a 360 gradi.

CRM

per gestire clienti e progetti

Remote Control

per il controllo dei dispositivi

Welcome

per autenticare l'ingresso dei visitatori

Pitch

per la gestione delle presenze del personale

Sviluppi Custom

per sviluppare il tuo software su misura

Finanzia l'acquisto
con il Credito d'Imposta

Non rinunciare alla Digital Transformation della tua azienda!
Ogni dispositivo, servizio o soluzione proposti da IT è finanziabile con il credito d’imposta.
Confrontati con i nostri consulenti per capire come ripagare il tuo progetto 4.0.

Case history di successo

Sfoglia il nostro blog. Troverai interessanti articoli con la descrizione dei progetti realizzati dal nostro team.
Scoprirai come integrare in modo intelligente tutte le nostre soluzioni 4.0 nella tua azienda.

MES

IT • Innovative Technology ha implementato il MES in numerose aziende italiane per rispondere a esigenze produttive e organizzative di diverso tipo. In questo articolo tre nomi noti dell’industria italiana raccontano i benefici ottenuti grazie all’intervento dei tecnici di IT.   Controllo qualità in Simonelli Group Un’azienda ache non ha bisogno di molte presentazioni. Simonelli